Nuova scuola E. Fermi - Scandicci (FI)

Riqualificazione area sportiva Turri per nuova costruzione istituto scolastico e sistemazione dell'area esterna

Progettazione Esecutiva

Il progetto è sviluppato ingegnerizzando il progetto definitivo posto a base di gare con l’idea di realizzare un edificio vivo e mutevole, capace di adattarsi al passare del tempo e di diventare un nodo fondamentale nella vita del quartiere. Per fare ciò, il progetto della nuova scuola di Scandicci si presenta alla città in maniera chiara e di facile lettura, un volume semplice rettangolare a due soli piani fuori terra che racchiude al suo interno una grandissima complessità di spazi. Esternamente l’edificio è caratterizzato da un disegno attento e calibrato dei prospetti che, nella loro geometria e matericità, non solo rappresentano una precisa strategia di inserimento paesaggistico ma anche una ricerca effettuata al fine di rendere il nuovo polo formativo un edificio riconoscibile e nel quale la cittadinanza possa riconoscersi. Nella progettazione della scuola è stato utilizzato un vocabolario di elementi architettonici che si ripetono e si alternano con l’obiettivo di dare una risposta chiara e precisa alle richieste del bando e dell’architettura scolastica più in generale: il volume compatto, l’orizzontalità data dal contenimento a soli due piani dell’edificio, i patii che illuminano e movimentano gli spazi interni, le terrazze che avvolgono l’edificio, i cluster e l’ambiente didattico diffuso, ecc.

La strategia progettuale:

  • Realizzazione di un edificio dal basso impatto ambientale e dai ridotti consumi energetici;

  • Utilizzo di materiali di recupero e composti da materie prime rinnovabili, ecologiche ed eco- compatibili;

  • Ottenimento della certificazione LEED Gold per l’edificio scolastico;

  • Gestione delle acque meteoriche, di falda e superficiali secondo il protocollo LID (Low Impact Development);

  • Impiego di metodologia BIM

  • Rispetto dei principi comunitari del Do No Significant Harm (DNSH);

  • Spazi didattici innovativi secondo il Manifesto Indire 1+4 Spazi Educativi per la Scuola del Terzo Millennio;

  • Vita nominale non inferiore a 50 anni per quanto riguarda la prevenzione incendi e l’ambito strutturale;

  • Edificio scolastico classificato strategico ai sensi della NTC2018;

  • Comfort degli ambienti interni dell’ambiente scolastico.

Committente: Comune di Scandicci (FI)

TEAM:

Od'A - Officina d'Architettura s.r.l.

Vitruvius Engineering s.a.s. dell'Ing. Giancarmine Lepore

Morpheme s.r.l.

Arch. Chiara Pezzano

Dott. Mario Pedron

Dott. Geol. Vincenzo Del Genio

Ing. Antonio Marino

Attività Geologiche

Giovane Professionista

Progettazione architettonica e impiantistica

Progettazione strutturale e antincendio Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

Progettazione BIM

Professionista LEED

Professionista esperto in acustica

Anno: 2023 - 2024

Categoria: Opere pubbliche / edilizia scolastica