Palazzo Menditto - Airola (BN)
Miglioramento sismico e de energetico dell'edificio ERP Palazzo Menditto e riqualificazione spazi aperti a verde
Progettazione Esecutiva








Il progetto dal titolo ”Progetto di riqualificazione in via Domenico Napoletano” prevede la riqualificazione di due lotti. L’area di intervento è situata ad Airola (BN). Per il LOTTO A si prevede il miglioramento sismico, l’efficientamento energetico, il frazionamento degli alloggi e la razionalizzazione e ottimizzazione degli spazi interni per il fabbricato ERP in Via Domenico Napoletano n.17. Per il LOTTO B si prevede la riqualificazione degli spazi pubblici per via Domenico Napoletano (anche detta Via Giovanni XXIII) e il parco ad essa annessa.
LOTTO A:
L’area di intervento del LOTTO A è pari a 1230mq, di cui 535mq sono occupati dal fabbricato. Il fabbricato in oggetto è composto da sei livelli. Si tratta di un edificio con struttura intelaiata in calcestruzzo armato e tamponatura in laterizi con camera d’aria, il cui spessore è circa 40cm. Dei sei livelli, quattro di questi sono residenziali, di cui il primo a quota +0.60 rispetto alla quota stradale; l’ultimo è sottotetto; quello interrato è un’autorimessa. L’altezza di intradosso delle residenze è di 2.90m. L’altezza massima dell’edificio è 16.60m. L’edificio sembra costituito da tre volumi tenuti insieme da un blocco centrale, il vano scale ed è sprovvisto di ascensore ma non di vano per ospitarlo. Mentre il vano scale presenta copertura piana, i tre volumi hanno una copertura a falda inclinata. Al suo interno vi sono 15 appartamenti, così distribuiti: sei al piano rialzato (+0.60m), tre al primo piano (+3.80m), tre al secondo piano (+7.00m) e tre al terzo piano (+10.20m). L’edificio ad oggi riversa in uno stato di forte degrado data la vetustà di impianti e serramenti, la scarsa impermeabilizzazione delle coperture e la mancanza di manutenzione che negli anni ha causato il deterioramento delle finiture (interne ed esterne) e dei balconi. Le aree esterne di pertinenza, pari a 695mq, di cui solo 127mq sono destinati al verde, riversano in un altrettanto stato di degrado, con le aree pavimentate deteriorate e con lacune di materiale. Le poche essenze arboree e arbustive presenti sono ammalorate. Si evidenzia la presenza di un fabbricato gemello a specchio ad ovest.
LOTTO B:
L’area di intervento del LOTTO B è pari a 2450mq, di cui circa il 59% (1437mq) è destinato a parco, e il restante il 41% (1013mq) è destinato a Via Giovanni XXIII. La strada, in particolare è costituita da una sezione pressoché costante di 10m, e una lunghezza lineare di 105m. Di questi 10m, solo 9m sono carrabili con aree parcheggio non definite. I restanti mq riguardano le due fasce di marciapiedi, ciascuna di 50cm. La carreggiata è in asfalto non drenante. Il parco, invece, è costituito da un’area di 1437mq. Di questi circa il 66% è a verde. La restante parte costituisce un anello in terra battuta, delimitata da cordoli in pietra, che gira lungo tutto il parco, individuando un’area verde centrale. Sono presenti varie essenze arboree dalla folta e alta chioma che ostacolano e in parte impediscono la crescita florida del prato sottostante.